L’Europa ha tracciato la propria strada nella ricerca e innovazione sull’intelligenza artificiale
#Notizie ·2020-09-07 11:35:06
L’intelligenza artificiale (IA) è spesso descritta come una delle tecnologie “disruptive” della nostra epoca, grazie al suo potenziale per aumentare l’efficienza e la produttività in molti settori. L’ottimizzazione dei processi e della produzione può anche ridurre al minimo il consumo di risorse come energia, acqua e materie prime, contribuendo così al raggiungimento di molti obiettivi di sviluppo sostenibile.
Tuttavia, la rapida diffusione delle applicazioni dell’IA negli ultimi anni ha anche evidenziato i limiti di questa tecnologia nel garantire l’equità degli algoritmi e dei sistemi, nonché nella sua governance etica.
L’UE è leader mondiale nella scienza dell’intelligenza artificiale, ma c’è ancora margine di miglioramento nelle sue performance in ambito innovativo. Allo stesso tempo, è all’avanguardia nella promozione di un’IA affidabile, etica e incentrata sull’essere umano.